Le stazioni Pacific Media Group delle Hawaii utilizzeranno l’intelligenza artificiale per gli spot pubblicitari

PMG Pacific Media Group possiede 21 stazioni radio nelle Hawaii

Pacific Media Group, con sede alle Hawaii, ha stretto una partnership con il fornitore di soluzioni pubblicitarie CreativeReady per aggiungere lo strumento pubblicitario basato sull’intelligenza artificiale, Spec-Mate , alle stazioni radio di PMG. Spec-Mate è descritto come un generatore di spot pubblicitari basato sull’intelligenza artificiale. CreativeReady afferma che lo strumento ha creato circa 40.000 spot … Leggi tutto

Nasce il “Roberto Bocchetti Channel”

Photo by vadim kaipov on Unsplash

Ciao a tutti, vi informo che ho completato la migrazione della mia web radio per artisti emergenti Radio Roberto sui server della società tedesca laut.fm, che si occupa dei diritti e della parte amministrativa. A questo punto, mi era rimasto un canale di streaming completamente libero, già pagato fino al prossimo anno. Per cui, ho … Leggi tutto

Chiusura del blog RBP.cloud

RBP Roberto Bocchetti Productions: realizzazione di web radio, radio in-store e musica di sottofondo per locali pubblici

Ciao a tutti, con molto dispiacere vi annuncio che chiuderò presto questo blog, che ho iniziato nel 2017, visto che i pochissimi abbonamenti non sono nemmeno sufficienti a coprire le spese di mantenimento del servizio, senza contare il mio tempo. Continuerò a gestire le mie due web radio: Electro Lounge e Radio Roberto, oltre ad … Leggi tutto

Radiodays Europe, a Monaco di Baviera dal 17 al 19 Marzo 2024 la conferenza-fiera di radio, podcast e audio

RadioDays Europe 2024

Si svolgerà dal 17 al 19 Marzo 2024 a Monaco di Baviera, presso ICM – International Congress Centre Messe Munich, la nuova edizione di Radiodays Europe, la conferenza-fiera dedicata all’industria della radio, podcast e audio. Radiodays Europe è nata nel 2010 come risposta alla necessità dell’industria europea, pubblica e privata, di riunirsi per discutere le … Leggi tutto

Panoramica sulle radio Creative Commons in Italia

Le canzoni di Roberto Bocchetti sono distribuite sotto Licenze Creative Commons, si incoraggia la massima diffusione e condivisione

Ciao a tutti, oggi voglio fare una panoramica sulle radio Creative Commons in Italia. Una realtà in fermento, dove si riscontra un aumento delle emittenti Creative Commons, soprattutto nel nostro Paese. Per questo motivo, mi scuso se dovessi aver dimenticato qualche realtà. IN ITALIA In ordine sparso, partiamo da BORDER RADIO, web radio di Torino … Leggi tutto

Tutto l’archivio di Radio Roberto di musica Creative Commons

Radio Roberto, l'alternativa creativa, web radio artisti emergenti Creative Commons

Ciao a tutti, ho già parlato più volte delle licenze Creative Commons, che sono una forma alternativa di diffondere la musica tutelando i diritti di chi l’ha creata, ma permettendo al tempo stesso una circolazione più libera e gratuita. Per saperne di più su queste licenze, visitate il sito di Creative Commons Italia a questo … Leggi tutto

Quale futuro per le Onde Medie in Italia?

Photo by Rod Flores - Unsplash

Articolo aggiornato al 17 Febbraio 2024 Ciao a tutti, per una volta non parliamo di web radio, ma andiamo alla preistoria della radio e scopriamo la banda AM (Onde Medie) che – in Italia – va da 525 a 1615 kHz, con passi di 9 kHz.   Per tanti anni la banda AM è stata … Leggi tutto

Azuracast, nonostante qualche problema, continua a migliorare

La pagina della web radio creata in automatico da AzuraCast con il player per ascoltare

Ciao a tutti, vi avevo già parlato in passato di AzuraCast, l’ultima regia automatica per creare e gestire un’emittente radiofonica automatizzata 24 ore su 24, sul cloud, senza bisogno di tenere un pc sempre acceso e con la possibilità di collegarsi da qualunque parte del mondo per effettuare modifiche. Naturalmente, AzuraCast offre anche la possibilità … Leggi tutto

Amazon lancia Amp, app di solo audio simil radio

Amazon AMP è la nuova app per fare concorrenza alla radio tradizionale

Amazon lancia AMP: la nuova app per l’audio dal vivo. Amazon sta lanciando un’app audio dal vivo progettata per reinventare la radio consentendo alle persone di diventare DJ, suonare canzoni e chattare con gli ascoltatori. Amp – viene chiamata così l’app – è disponibile sull’app store di Apple. Gli utenti potranno accedere a un catalogo … Leggi tutto

Un’altra classifica per le web radio, questa volta Airplay40 da UK

Abbonati al sito: 19,90 Euro per avere accesso a tutti i contenuti per sempre - Paga con PayPal

Airplay40, condotta dal DJ professionista Spencer James, è la classifica settimanale dei 40 singoli più trasmessi dalle radio in UK.     Il programma, in inglese e della durata di tre ore, è in onda ininterrottamente dal 2007 su centinaia di emittenti FM e web radio in UK e in tutto il mondo.     … Leggi tutto

Programmi radiofonici per web radio: Classifica settimanale TOP 20 da Los Angeles

Abbonati al sito: 19,90 Euro per avere accesso a tutti i contenuti per sempre - Paga con PayPal

La US TOP 20 è la classifica settimanale dei singoli più programmati dalle radio negli Stati Uniti, presentata ogni settimana dal leggendario DJ americano Al Walser dagli studi di Hollywood – Los Angeles. Al Walser ha vinto numerosi premi, tra cui un Grammy nel 2020……..       La US TOP 20, tutta in lingua … Leggi tutto

La serie “Now That’s What I Call Music” è una delle compilations più longeve della musica pop

"Now That's What I Call Christmas" è uno spin-off della famosa serie di compilation "Now That's What I Call Music"

Chiunque bazzichi l’ambiente radiofonico conosce senz’altro la serie “Now That’s What I Call Music“, una serie di compilations musicali con i grandi successi Pop del momento, che è inizialmente comparsa sul mercato addirittura nel novembre 1983. Forse è la serie di compilation più longeva del mercato musicale, e anche quella che ha ottenuto i migliori … Leggi tutto

Apri la tua radiovisione in maniera totalmente legale con le nuove offerte di MixCloud

In questo articolo ti insegnerò come creare la tua radiovisione in maniera totalmente legale, diritti d’autore e diritti connessi inclusi, sulla piattaforma MixCoud PRO. Da tanti anni Mixcloud è un “archivio” audio di trasmissioni radiofoniche, podcast e dj set da tutto il mondo.     Io stesso ho un profilo MixCloud che utilizzo abbastanza spesso. … Leggi tutto