Ancora troppi editori non riescono a sfruttare appieno i vantaggi della trasmissione via IP: la web radio

La pagina della web radio creata in automatico da AzuraCast con il player per ascoltare

Ciao a tutti, in questi giorni ho fatto un sacco di ascolto di stazioni radio. No, non parlo di ascoltare le mie web radio Milano Lounge e Radio Roberto, cosa che faccio quotidianamente per accertarmi che tutto funzioni e per aggiungere o togliere qualche brano dalle playlist. Mi riferisco alle radio di altri, che hanno … Leggi tutto

Uno sguardo alle emittenti radio Creative Commons all’estero

Ciao a tutti, nel precedente articolo abbiamo scoperto alcune delle emittenti radiofoniche italiane, web radio che trasmettono solo musica Creative Commons, e oggi è arrivato il momento di fare una panoramica sulle radio estere che diffondono Creative Commons. Come sempre, le radio sono ordinate in maniera del tutto casuale. Dalla Germania arriva The Radio.cc, musica … Leggi tutto

Panoramica sulle radio Creative Commons in Italia

Le canzoni di Roberto Bocchetti sono distribuite sotto Licenze Creative Commons, si incoraggia la massima diffusione e condivisione

Ciao a tutti, oggi voglio fare una panoramica sulle radio Creative Commons in Italia. Una realtà in fermento, dove si riscontra un aumento delle emittenti Creative Commons, soprattutto nel nostro Paese. Per questo motivo, mi scuso se dovessi aver dimenticato qualche realtà. IN ITALIA In ordine sparso, partiamo da BORDER RADIO, web radio di Torino … Leggi tutto

Tutto l’archivio di Radio Roberto di musica Creative Commons

Radio Roberto, l'alternativa creativa, web radio artisti emergenti Creative Commons

Ciao a tutti, ho già parlato più volte delle licenze Creative Commons, che sono una forma alternativa di diffondere la musica tutelando i diritti di chi l’ha creata, ma permettendo al tempo stesso una circolazione più libera e gratuita. Per saperne di più su queste licenze, visitate il sito di Creative Commons Italia a questo … Leggi tutto

Azuracast, nonostante qualche problema, continua a migliorare

La pagina della web radio creata in automatico da AzuraCast con il player per ascoltare

Ciao a tutti, vi avevo già parlato in passato di AzuraCast, l’ultima regia automatica per creare e gestire un’emittente radiofonica automatizzata 24 ore su 24, sul cloud, senza bisogno di tenere un pc sempre acceso e con la possibilità di collegarsi da qualunque parte del mondo per effettuare modifiche. Naturalmente, AzuraCast offre anche la possibilità … Leggi tutto

Milano Lounge: ottimi risultati di ascolto nel primo semestre 2022

Milano Lounge è la radio giusta per affrontare lo stress del lockdown da Coronavirus

Milano Lounge si riconferma fra le radio più ascoltate nel Primo Semestre 2022 L’emittente online di Musica Chillout si riconferma tra le web radio più amate dal pubblico, con oltre 520.000 ascoltatori per 2,2 milioni di ore di ascolto (TLH) nel Primo Semestre 2022 (Gennaio-Giugno). Milano Lounge, la web radio milanese specializzata in Musica Chillout … Leggi tutto

Roberto Bocchetti diventa cantante durante la pandemia. Musica Creative Commons.

Le canzoni di Roberto Bocchetti sono distribuite sotto Licenze Creative Commons, si incoraggia la massima diffusione e condivisione

Cari amici e lettori del mio blog, in questi ultimi mesi ho scritto pochi articoli relativi al settore delle web radio, principalmente per due motivi: Non ho trovato in giro notizie interessanti o nuovi sviluppi che mi sembrava valesse la pena di raccontare qui Durante i lockdown ho iniziato a cantare e produrre le mie … Leggi tutto

Dove trovare musica Creative Commons Gratis

Abbonati al sito: 19,90 Euro per avere accesso a tutti i contenuti per sempre - Paga con PayPal

Ciao a tutti, ricevo ancora molte richieste su dove trovare musica Creative Commons per la vostra web radio.   Principali siti di musica Creative Commons gratuita per uso radiofonico NON commerciale.     Ecco un elenco aggiornato al 15 Giugno 2021 dei principali siti di musica “libera”. In realtà, ricordatevi che anche la musica Creative … Leggi tutto

Accordo Soundreef Siae e Lea, le web radio adesso devono pagare doppie licenze?

Licenza Creative Commons Citazione della fonte-Utilizzo Non Commerciale-No Modifiche

Come devono comportarsi le web radio personali senza scopo di lucro, dopo la caduta del Monopolio SIAE e l’accordo stipulato tra Soundreef, LEA e SIAE? Leggete questo articolo per scoprirlo.   CADE IL MONOPOLIO SIAE, UN PO’ DI STORIA   Nel marzo 2017 il Consiglio dei Ministri approva lo schema del Decreto Legislativo che recepisce … Leggi tutto

Termine per disdire le licenze SIAE ed SCF per web radio

Ciao a tutti, se avete una web radio che sta pagando le licenze SIAE ed SCF, ma volete passare alla musica Creative Commons, ricordatevi che dovete mandare la disdetta ai suddetti enti entro il 30 Novembre 2017, altrimenti le licenze si rinnovano in automatico per un altro anno. Inviate la disdetta tramite Raccomandata A/R, indicando … Leggi tutto

Jamendo Licensing: musica per esercizi commerciali

Ottieni una licenza Jamendo Licensing con lo sconto del 10%

Ciao a tutti, sono lieto di annunciarvi una nuova collaborazione con Jamendo Licensing, che offre musica per locali commerciali come, per esempio: bar, ristoranti, hotel, negozi (di qualsiasi tipologia), supermercati, centri commerciali, centri estetici, parrucchieri, centri spa e benessere, palestre, centri sportivi, ospedali, musei ecc. Queste licenze sono valide anche per chi ha una web … Leggi tutto