Chiude la piattaforma Google Podcasts, sarà inglobata in Youtube Music

Piattaforme per creazione, distribuzione e monetizzazione di audio podcast

Google annuncia la chiusura delle sue piattaforme Google Podcasts e Google Podcasts Manager, il servizio dedicato ai creatori di contenuti. Da ieri, 2 Aprile, le piattaforme non sono più disponibili negli Stati Uniti, mentre rimarranno ancora per qualche mese in altri Paesi – tra cui l’Italia – dove i servizi di Google Podcasts chiuderanno definitivamente … Leggi tutto

Nel Regno Unito ancora chiusure di stazioni in Onde Medie, la banda sta morendo?

BBC Radio 4 cessa le trasmissioni in onde medie il 15 Aprile 2024.

Nel Regno Unito ancora chiusure di stazioni in Onde Medie: la BBC annuncia che cesseranno di operare dal 15 Aprile 2024 i trasmettiori Crystal Palace 720, Redmoss 1449, Enniskillen 774, Lisnagarvey 720, Carlisle 1485, Wrekenton 603, Plumer Barracks 774 Redruth 756 Londonderry 720 A partire dal 1° aprile 2024, il Daily Service e l’edizione estesa … Leggi tutto

Anche NMPA ritira il proprio catalogo da TikTok dopo Universal Music Group

Universal Music ha rimosso tutto il proprio catalogo dalla piattaforma social TikTok

La NMPA (National Music Publishers’ Association) afferma di non avere intenzione di rinnovare il contratto di licenza con TikTok, che scade il 30 aprile, sollevando la questione se gli editori indipendenti si uniranno al boicottaggio della piattaforma da parte di UMG (Universal Music Group). La National Music Publishers’ Association (NMPA), che rappresenta i diritti di … Leggi tutto

Buon compleanno a Radio Italia, 100 di questi giorni

Buon compleanno a Radio Italia, 100 di questi giorni

Lunedì 26 Febbraio 2024, Radio Italia Solo Musica Italiana festeggia 42 anni. L’emittente di musica italiana nasceva nel 1982 da un’idea di Mario Volanti – tuttora ai vertici del network – in un’epoca in cui molte altre realtà puntavano tutto sulle hit internazionali. La scelta fu vincente, tanto che già nel 1987 Radio Italia iniziò ad … Leggi tutto

Radiodays Europe, a Monaco di Baviera dal 17 al 19 Marzo 2024 la conferenza-fiera di radio, podcast e audio

RadioDays Europe 2024

Si svolgerà dal 17 al 19 Marzo 2024 a Monaco di Baviera, presso ICM – International Congress Centre Messe Munich, la nuova edizione di Radiodays Europe, la conferenza-fiera dedicata all’industria della radio, podcast e audio. Radiodays Europe è nata nel 2010 come risposta alla necessità dell’industria europea, pubblica e privata, di riunirsi per discutere le … Leggi tutto

La radio su internet supera tutti gli altri metodi di ascoltare la radio

Internet Radio di AUNA

  Ciao a tutti, molti di voi mi hanno scritto chiedendomi se – oltre a PC, smartphone, tablet e assistenti vocali – esistono altri dispositivi a sè stanti per ascoltare Italia Web Radio e – più in generale – le web radio di tutto il mondo. La risposta è: assolutamente sì. Potete ascoltare Italia Web … Leggi tutto

Quasi 700mila ascoltatori unici nel 2023 per Milano Lounge

Anche nel 2023 Milano Lounge si è riconfermata leader negli ascolti fra le radio online

Milano Lounge, web radio di musica elettronica, si riconferma fra le radio online più ascoltate: nel 2023 la stazione ha avuto oltre 673.000 ascoltatori unici, per un totale di oltre 2.300.000 Ore Totali di Ascolto (TLH). “Siamo molto soddisfatti dei dati del 2023” – dichiara Roberto Bocchetti, fondatore di Milano Lounge – “Abbiamo aperto un … Leggi tutto

Radio LIFEGATE abbandona totalmente la Modulazione di Frequenza, a favore del DAB+ e del web

LIFEGATE Radio abbandona completamente la banda FM, a favore di DAB+ e WEB Radio

L’emittente radiofonica LIFEGATE abbandona anche in Lombardia la trasmissione in modulazione di Frequenza. Come scritto in un comunicato pubblicato sul sito della stazione radiofonica milanese, dal prossimo 29 Febbraio sulla frequenza 105.100 MHz, non ci saranno più i programmi di Radio Lifegate, che trasloca sulla radio digitale in DAB+. Al suo posto in FM sarà … Leggi tutto

DRM Digital Radio Mondiale: riuscirà mai a prendere piede da noi?

DRM è l'acronimo di Digital Radio Mondiale

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera.   La Digital Radio Mondiale o DRM è l’unico sistema mondiale di trasmissione digitale non proprietario previsto per le onde corte, medie e lunghe ed in grado di utilizzare le stesse frequenze attualmente assegnate al servizio di radiodiffusione in modulazione di ampiezza (AM) nello spettro fino a 30 MHz. L’idea base … Leggi tutto

Lanciate in Austria e Svizzera due nuove stazioni gestite dall’Intelligenza Artificiale

Betty ama parlare al microfono, non smetterebbe mai!

La stazione privata austriaca Antenne Voralberg ha ampliato le sue opzioni di streaming con l’aiuto di Betty, una DJ con voce AI fornita da Radio.Cloud. Dance Radio KI Inside, la prima stazione austriaca completamente controllata dall’intelligenza artificiale, è stata lanciata con uno speciale di Capodanno e da allora ha trasmesso una vasta gamma di musica … Leggi tutto

Salvare la radio AM potrebbe costare fino a 4 miliardi di dollari

Le nuove autoradio NON includono più la banda AM

N.B. Questo articolo si riferisce alla realtà negli Stati Uniti, dove l’ascolto della radio AM è ancora abbastanza diffuso. Diversa è la situazione in Italia – e più in generale in Europa – dove si è preferito puntare sulla radio digitale DAB+, abbandonando del tutto la radio in Onde Medie. Articolo ripreso da Quattroruote Sono … Leggi tutto

Nessuno switch-off per la radio FM in Baviera

Sempre meno persone ascoltano la radio in Onde Medie, la Rai ne approfitta per chiudere le trasmissioni in AM e dismettere la rete

La minacciata chiusura della FM in Baviera nel 2025 non è all’ordine del giorno, come dimostra l’accordo di coalizione firmato il 26 ottobre 2023 tra CSU ed Elettori Liberi. L’accordo prevede il prolungamento delle frequenze FM fino al 2035. “L’FM verrà disattivato solo quando la situazione finanziaria dell’industria radiofonica privata lo consentirà”, scrivono le parti. … Leggi tutto

La stazione britannica Sunshine Radio spegne le Onde Medie

Anche l'emittente inglese Sunshine Radio chiude il servizio in Onde Medie su 855 khZ

Un’altra emittente radio in Onde Medie spegne la frequenza: la stazione britannica Sunshine Radio ha ottenuto il permesso da Ofcom di spegnere le trasmissioni in AM, dopo una consultazione pubblica. La stazione ha detto che solo una piccola percentuale di persone ascolta su AM 855 (la stazione è anche in FM e DAB) e che … Leggi tutto