Una panoramica sulla licenze Creative Commons

Licenza Creative Commons Citazione della fonte-Utilizzo Non Commerciale-No Modifiche

I costi per le web radio amatoriali senza scopo di lucro che vogliono trasmettere musica tutelata sono aumentati a dismisura con la liberalizzazione del mercato. Infatti, oltre alle “storiche” SIAE ed SCF, sono arrivate tante nuove società di colletta come Soundreef, IT’s Right, LEA ecc ecc. Per questo motivo, ritorniamo a parlare di licenze Creative … Leggi tutto

Crea la tua web radio e trasmetti al mondo

RBP.cloud by Roberto Bocchetti

Se sei un appassionat* di web radio e stai sognando di creare la tua web radio e trasmettere al mondo, sei arrivato nel posto giusto. Questa è la guida definitva 2022 di Roberto Bocchetti, pioniere della web radio in Italia e attuale proprietario di Milano Lounge, tra le emittenti online indipendenti più ascoltate in Italia e all’estero.     Abbonati al mio … Leggi tutto

E’ possibile gestire interamente una web radio usando solo un Chromebook?

Il Chromebook che ho ordinato è il modello Lenovo Ideapad 3

Ciao a tutti, ho appena ordinato un Chromebook, poichè il mio ultimo PC rimasto sta dando dei seri problemi e immagino tirerà presto le cuoia, così come è successo ad altri miei computer in questi ultimi giorni. Una coincidenza? Chissà?….. Forse è scattato qualche segnale di autodistruzione, oppure semplicemente i miei dispositivi avevano raggiunto la … Leggi tutto

Pubblicate le nuove offerte dei servizi streaming per web radio

Photo by vadim kaipov on Unsplash

Ciao, se ho scritto poco nel Blog in questi ultimi due mesi, e’ perche’ sono sempre piacevolmente occupato con la gestione di Milano Lounge, la mia web radio indipendente di musica Chill Out e Lounge senza pubblicita’, che si sostiene grazie ai miei fondi e alle donazioni degli ascoltatori. Oggi, eccomi qui a comunicarti un’altra … Leggi tutto

Come aprire una web radio GRATIS in maniera legale al 100%

Abbonati al sito: 19,90 Euro per avere accesso a tutti i contenuti per sempre - Paga con PayPal

Dopo la chiusura di Radionomy, sembrava che fossero esauriti i modi per poter aprire una web radio completamente gratuita in maniera legale. Apparentemente, non è così, visto che una piattaforma tedesca vi consente di diventare editori di una web radio, facendosi carico dei diritti di autore e diritti connessi, in cambio di 4 minuti l’ora … Leggi tutto

Accordo Soundreef Siae e Lea, le web radio adesso devono pagare doppie licenze?

Licenza Creative Commons Citazione della fonte-Utilizzo Non Commerciale-No Modifiche

Come devono comportarsi le web radio personali senza scopo di lucro, dopo la caduta del Monopolio SIAE e l’accordo stipulato tra Soundreef, LEA e SIAE? Leggete questo articolo per scoprirlo.   CADE IL MONOPOLIO SIAE, UN PO’ DI STORIA   Nel marzo 2017 il Consiglio dei Ministri approva lo schema del Decreto Legislativo che recepisce … Leggi tutto