Uno sguardo alle emittenti radio Creative Commons all’estero

Ciao a tutti, nel precedente articolo abbiamo scoperto alcune delle emittenti radiofoniche italiane, web radio che trasmettono solo musica Creative Commons, e oggi è arrivato il momento di fare una panoramica sulle radio estere che diffondono Creative Commons. Come sempre, le radio sono ordinate in maniera del tutto casuale. Dalla Germania arriva The Radio.cc, musica … Leggi tutto

Panoramica sulle radio Creative Commons in Italia

Le canzoni di Roberto Bocchetti sono distribuite sotto Licenze Creative Commons, si incoraggia la massima diffusione e condivisione

Ciao a tutti, oggi voglio fare una panoramica sulle radio Creative Commons in Italia. Una realtà in fermento, dove si riscontra un aumento delle emittenti Creative Commons, soprattutto nel nostro Paese. Per questo motivo, mi scuso se dovessi aver dimenticato qualche realtà. IN ITALIA In ordine sparso, partiamo da BORDER RADIO, web radio di Torino … Leggi tutto

Milano Lounge: ottimi risultati di ascolto nel primo semestre 2022

Milano Lounge è la radio giusta per affrontare lo stress del lockdown da Coronavirus

Milano Lounge si riconferma fra le radio più ascoltate nel Primo Semestre 2022 L’emittente online di Musica Chillout si riconferma tra le web radio più amate dal pubblico, con oltre 520.000 ascoltatori per 2,2 milioni di ore di ascolto (TLH) nel Primo Semestre 2022 (Gennaio-Giugno). Milano Lounge, la web radio milanese specializzata in Musica Chillout … Leggi tutto

Roberto Bocchetti diventa cantante durante la pandemia. Musica Creative Commons.

Le canzoni di Roberto Bocchetti sono distribuite sotto Licenze Creative Commons, si incoraggia la massima diffusione e condivisione

Cari amici e lettori del mio blog, in questi ultimi mesi ho scritto pochi articoli relativi al settore delle web radio, principalmente per due motivi: Non ho trovato in giro notizie interessanti o nuovi sviluppi che mi sembrava valesse la pena di raccontare qui Durante i lockdown ho iniziato a cantare e produrre le mie … Leggi tutto

Dove trovare musica Creative Commons Gratis

Abbonati al sito: 19,90 Euro per avere accesso a tutti i contenuti per sempre - Paga con PayPal

Ciao a tutti, ricevo ancora molte richieste su dove trovare musica Creative Commons per la vostra web radio.   Principali siti di musica Creative Commons gratuita per uso radiofonico NON commerciale.     Ecco un elenco aggiornato al 15 Giugno 2021 dei principali siti di musica “libera”. In realtà, ricordatevi che anche la musica Creative … Leggi tutto

Accordo Soundreef Siae e Lea, le web radio adesso devono pagare doppie licenze?

Licenza Creative Commons Citazione della fonte-Utilizzo Non Commerciale-No Modifiche

Come devono comportarsi le web radio personali senza scopo di lucro, dopo la caduta del Monopolio SIAE e l’accordo stipulato tra Soundreef, LEA e SIAE? Leggete questo articolo per scoprirlo.   CADE IL MONOPOLIO SIAE, UN PO’ DI STORIA   Nel marzo 2017 il Consiglio dei Ministri approva lo schema del Decreto Legislativo che recepisce … Leggi tutto

Chiude il Free Music Archive FMA

Free Music Archive o FMA propone musica di pubblico dominio o rilasciata sotto licenze Creative Commons

Una brutta notizia per tutti gli appassionati di musica libera e per le tante web radio che utilizzano brani presi da FMA (Free Music Archive) per la messa in onda. A causa di mancanza di fondi, infatti, il Free Music Archive (FMA) chiude a fine Novembre 2018. Il futuro di questo grande archivio di musica Creative … Leggi tutto