Radiodays Europe, a Monaco di Baviera dal 17 al 19 Marzo 2024 la conferenza-fiera di radio, podcast e audio

RadioDays Europe 2024

Si svolgerà dal 17 al 19 Marzo 2024 a Monaco di Baviera, presso ICM – International Congress Centre Messe Munich, la nuova edizione di Radiodays Europe, la conferenza-fiera dedicata all’industria della radio, podcast e audio. Radiodays Europe è nata nel 2010 come risposta alla necessità dell’industria europea, pubblica e privata, di riunirsi per discutere le … Leggi tutto

La radio su internet supera tutti gli altri metodi di ascoltare la radio

Internet Radio di AUNA

  Ciao a tutti, molti di voi mi hanno scritto chiedendomi se – oltre a PC, smartphone, tablet e assistenti vocali – esistono altri dispositivi a sè stanti per ascoltare Italia Web Radio e – più in generale – le web radio di tutto il mondo. La risposta è: assolutamente sì. Potete ascoltare Italia Web … Leggi tutto

Radio LIFEGATE abbandona totalmente la Modulazione di Frequenza, a favore del DAB+ e del web

LIFEGATE Radio abbandona completamente la banda FM, a favore di DAB+ e WEB Radio

L’emittente radiofonica LIFEGATE abbandona anche in Lombardia la trasmissione in modulazione di Frequenza. Come scritto in un comunicato pubblicato sul sito della stazione radiofonica milanese, dal prossimo 29 Febbraio sulla frequenza 105.100 MHz, non ci saranno più i programmi di Radio Lifegate, che trasloca sulla radio digitale in DAB+. Al suo posto in FM sarà … Leggi tutto

Tunein lancia la mappa interattiva delle emittenti radio nel mondo e diventa uguale a Radio Garden

Una grande idea, davvero originale! Adesso Tunein è uguale a Radio Garden, anzi no… TuneIn, fra i più popolari aggregatori di web radio, ha lanciato TuneIn Explorer. Si tratta di una mappa online cliccabile che consente agli ascoltatori di scoprire facilmente i contenuti radio in diretta da tutto il mondo. Sebbene simile alla mappa del … Leggi tutto

Uno sguardo alle emittenti radio Creative Commons all’estero

Ciao a tutti, nel precedente articolo abbiamo scoperto alcune delle emittenti radiofoniche italiane, web radio che trasmettono solo musica Creative Commons, e oggi è arrivato il momento di fare una panoramica sulle radio estere che diffondono Creative Commons. Come sempre, le radio sono ordinate in maniera del tutto casuale. Dalla Germania arriva The Radio.cc, musica … Leggi tutto

Panoramica sulle radio Creative Commons in Italia

Le canzoni di Roberto Bocchetti sono distribuite sotto Licenze Creative Commons, si incoraggia la massima diffusione e condivisione

Ciao a tutti, oggi voglio fare una panoramica sulle radio Creative Commons in Italia. Una realtà in fermento, dove si riscontra un aumento delle emittenti Creative Commons, soprattutto nel nostro Paese. Per questo motivo, mi scuso se dovessi aver dimenticato qualche realtà. IN ITALIA In ordine sparso, partiamo da BORDER RADIO, web radio di Torino … Leggi tutto

Ancora meno futuro per le Onde Medie in Italia. La Rai dismette la rete AM nel 2022.

Sempre meno persone ascoltano la radio in Onde Medie, la Rai ne approfitta per chiudere le trasmissioni in AM e dismettere la rete

Ciao a tutti, nonostante sia un grande appassionato di tecnologia e fautore delle web radio, ritorno a parlare delle Onde Medie, perchè costituiscono ancora una parte di me, quella che proviene dall’infanzia e dalle tante notti passate ad ascoltare la radio sotto le coperte, con un piccolo ricevitore a transistor.     Ho avuto già … Leggi tutto

Come creare un file .pls con il flusso della vostra web radio

VLC Media Player è uno dei player più utilizzati

Sono iscritto su Facebook a tanti gruppi americani di editori di web radio. Quando hai un problema, scrivi al gruppo e chiedi aiuto. Le persone sono più che disposte a darti una mano, ma si sa, gli americani sono così. Sono iscritto in un gruppo simile in Italia. Quando hai un problema, scrivi al gruppo … Leggi tutto

Come aprire una web radio GRATIS in maniera legale al 100%

Abbonati al sito: 19,90 Euro per avere accesso a tutti i contenuti per sempre - Paga con PayPal

Dopo la chiusura di Radionomy, sembrava che fossero esauriti i modi per poter aprire una web radio completamente gratuita in maniera legale. Apparentemente, non è così, visto che una piattaforma tedesca vi consente di diventare editori di una web radio, facendosi carico dei diritti di autore e diritti connessi, in cambio di 4 minuti l’ora … Leggi tutto

Accordo Soundreef Siae e Lea, le web radio adesso devono pagare doppie licenze?

Licenza Creative Commons Citazione della fonte-Utilizzo Non Commerciale-No Modifiche

Come devono comportarsi le web radio personali senza scopo di lucro, dopo la caduta del Monopolio SIAE e l’accordo stipulato tra Soundreef, LEA e SIAE? Leggete questo articolo per scoprirlo.   CADE IL MONOPOLIO SIAE, UN PO’ DI STORIA   Nel marzo 2017 il Consiglio dei Ministri approva lo schema del Decreto Legislativo che recepisce … Leggi tutto