I costi per le web radio amatoriali senza scopo di lucro che vogliono trasmettere musica tutelata sono aumentati a dismisura con la liberalizzazione del mercato. Infatti, oltre alle “storiche” SIAE ed SCF, sono arrivate tante nuove società di colletta come Soundreef, IT’s Right, LEA ecc ecc.
Per questo motivo, ritorniamo a parlare di licenze Creative Commons, che costituiscono una valida alternativa per le web radio che vogliono trasmettere musica, ma che non possono permettersi di pagare tutte le licenze per la musica tutelata.
Le licenze
Le licenze Creative Commons sono contratti attraverso i quali il titolare dei diritti d’autore concede ad una generalità di soggetti indefiniti l’autorizzazione all’uso dell’opera. Il licenziante, dunque, non cede i propri diritti ma ne concede il godimento a terzi (licenziatari) a determinate condizioni.
Le licenze CC si basano sul concetto di “some rights reserved”, in base al quale, il titolare decide quali diritti riservare e quali concedere in uso.
Alla stregua delle condizioni generali di contratto, le licenze Creative Commons, seppure predisposte da un terzo (ossia dalla omonima organizzazione no -profit) e non da uno dei contraenti, esplicano la loro efficacia e quindi si ritengono regolarmente concluse al momento dell’utilizzo dell’opera secondo i termini dettati dalla specifica licenza adottata dal titolare dei diritti.
Le licenze Creative Commons 4.0
Le licenze Creative Commons sono disponibili in tre forme: il Commons Deed (ovvero i simboli user friendly riassuntivi dei termini delle licenze), il Legal Code (il vero e proprio contratto di licenza per esteso) e il CC REL – Creative Commons Rights Expression Language (l’insieme di informazioni leggibili dal computer).

CC BY
Attribuzione

CC BY-NC
Attribuzione – Non Commerciale

CC BY-ND
Attribuzione – Non Opere Derivate

CC BY-SA
Attribuzione – Condividi allo Stesso Modo

CC BY-NC-SA
Attribuzione – Non Commerciale – Condividi allo Stesso Modo

CC BY-NC-ND
Attribuzione – Non Commerciale – Non Opere Derivate

*CC0
Pubblico Dominio